Umorismo di sostegno
PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016
ANNO VI d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ
Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.
Mostra sulle “bolle” pontificie, per il Giubileo. Quindi, anche loro ogni tanto hanno fatturato?
May 2016
Arrivano cento prototipi di auto senza guidatore. Che disdetta: a chi potrò alzare il dito medio?
May 2016
La Cassazione: “Impunibile chi ruba per fame”. Per coerenza, un tizio ha addentato un iPhone.
May 2016
Il 3 maggio 1939 Stalin nominò Molotov Ministro degli Esteri. Fu una notizia molto esplosiva.
May 2016
Torino: presto riaprirà l’Ospedale Valdese. Sapremo se dimenticarono dentro qualche paziente.
May 2016
Vinissage ad Asti a fine mese: la fiera di vini biologici. Fa figo, ubriacarsi, ma biologicamente.
May 2016
Hoepli ha pubblicato il libro “A cosa pensava Darwin”. Escludo che pensasse a Paolo Bonolis...
May 2016
Meditare è efficace contro la depressione? Vero, dopo un po’ ti rompi le palle e ritorni a vivere.
May 2016
Scontri a Torino per il 1° maggio: un antagonista aveva un martello. S’era scordato della falce.
May 2016
Un orologiaio si fa fare una TAC all’Ospedale Molinette. E ne approfitta per farsi fare un TIC.
May 2016
Renzi minaccia sanzioni all’Austria? Certo, tanto saremo noi italiani a pagare quelle sanzioni.
May 2016
Secondo l’Istat, i laureati vivono cinque anni di più. Quelli che hanno trascorso non lavorando.
May 2016
Philadelphia: una tassa sulle bevande gassate finanzia gli asili nido. Così i bimbi ruttano meno.
May 2016
L’Agenzia delle Entrate incontra i torinesi della circoscrizione 5. Immagino già l’entusiasmo...
May 2016
L’aspettativa di vita dei piemontesi si è ridotta. Sì, sembra impossibile, ma ne esistono ancora.
May 2016
Sempre più studi medici aperti di sera? Ottima giustificazione per una veloce visita all’amante.
May 2016
Studio: “A letto le donne urlano per accelerare l’orgasmo di lui”. La mia urla perché io russo...
May 2016
Sul caso Regeni la Gran Bretagna è vicina all’Italia. Apertura inglese verso i terroni d’Europa.
May 2016
Paleoantropologia: l’Uomo di Altamura ora ha un volto, ma truce. Non era un “pezzo di pane”.
May 2016
Scoperta ai confini del sistema solare una luna fatta di carbone. Forse c’è una Befana spaziale?
May 2016
Anche i dinosauri giganti nascevano da un uovo, ma grande. Scoperta meritevole di ovazione...
May 2016
A Torino, un bus su tre ha più di 15 anni. Gli altri non sappiamo. Li stiamo ancora aspettando.
May 2016
Giornalisti arrestati per le critiche a Erdogan. Sfoghiamoci su Renzi, finché ci sarà consentito.
May 2016
Roberto Saviano non crede più nelle istituzioni. Pensare che io non ho mai creduto in Saviano.
May 2016
Dice il Papa: “Senza Gesù non c’è campo”. Metafora che forse era comprensibile dieci anni fa.
May 2016
Disclaimer. Questo blog non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog potrebbero essere estrapolati da internet e, pertanto, se non considerate di pubblico dominio, perlomeno accessibili a chiunque. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, siete pregati di comunicarcelo senza esitazioni all’indirizzo e-mail: info @ lastampella.it e saranno immediatamente rimossi.
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.