Umorismo di sostegno
PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016
ANNO VI d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ
Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.
Il sesso dopo i 65 anni è un toccasana. Se non ti sei già ucciso prima, per la prolungata castità.
March 2017
I ribelli russi appendono le scarpe da tennis ai lampioni. Protesta silenziosa, ma maleodorante.
March 2017
Oggi ho fatto "esercizio fisico". Ho buttato 200 volantini Isef messi maldestramente nella buca.
March 2017
Progettavano il furto della salma di Enzo Ferrari. E cercavano un carro funebre da 300 all'ora.
March 2017
Sequestrati 350mila giochi cinesi pericolosi per i bimbi. I negozianti: "Li comprano gli adulti".
March 2017
E' stato verificato che ogni torinese ha 40mila Euro di debito. Per lo meno, quelli più fortunati...
March 2017
Il 74% degli italiani non è euroscettico. E il 26% non capisce cosa significa essere euroscettici.
March 2017
Il Papa a Milano è andato dagli ultimi. E tutti quelli che hanno gareggiato per arrivare primi?
March 2017
C'è stata la mezza maratona di Torino. Per rompere soltanto mezzi coglioni agli automobilisti.
March 2017
Il Papa: "Non possiamo restare indifferenti davanti al dolore". Certo, son cose che fanno male.
March 2017
S'è conclusa l'assemblea dei Testimoni di Geova a Torino. E' finito anche il riposo dei citofoni.
March 2017
Torino: la Cultura paga i conti del Comune. Alla fine è sempre una questione di "conoscenza".
March 2017
Loughborough University: il bagno caldo fa bene come lo sport. Amo questi scienziati inglesi...
March 2017
Psychological: dopo il sesso uno stato di grazia che dura 48 ore. Lo stato di grazia è se te la dà.
March 2017
Pino cade su un’auto: grave il guidatore. Spero che guarisca presto. Ma ci sono notizie di Pino?
March 2017
Il notaio non servirà più, per il passaggio di proprietà di una casa? Ma chi ha ancora una casa?
March 2017
17-3-'31: il Nevada legalizza il gioco d’azzardo. Molti scommisero che non ci sarebbe riuscito.
March 2017
Forse il Sahara è stato trasformato in deserto dall’uomo. È logico, se sono andati tutti altrove...
March 2017
Sperimentazione inglese: figli in provetta da tre genitori. Praticamente sono orge biogenetiche.
March 2017
Occultismo: a Torino ci sono più sette di quante immaginiamo. Forse anche più di otto o nove.
March 2017
Venerdì è stata la Giornata mondiale del Sonno. Boh: non sapendo cosa fare, ci ho dormito su.
March 2017
I nuovi Murazzi a Torino solo nel 2018. I pusher della zona provano il disagio della precarietà.
March 2017
Torino, 19 marzo: Festa del Papà in corso Belgio. Anche per gli illusi che credono di esserlo...
March 2017
Terremoto: non c’è ancora alcun fascicolo contro gli sciacalli. Si sono sciacallati anche quello.
March 2017
I diabetologi bocciano i proseliti delle diete estreme. La solidarietà dei ristoratori è immediata.
March 2017
Nasa: l’uomo potrebbe arrivare su Marte nel 2033. Se non perde tempo, e si incammina subito.
March 2017
Cognitive Psychology: le pupille grandi sono segno di intelligenza. Oppure, di molte pasticche!
March 2017
Causa crisi, Carrefour cerca soluzioni per non chiudere gli ipermercati. Le giornate di 28 ore?
March 2017
“Come leggere un libro al giorno” di Matteo Salvo è interessante. L’ho finito in soli due mesi...
March 2017
Disclaimer. Questo blog non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog potrebbero essere estrapolati da internet e, pertanto, se non considerate di pubblico dominio, perlomeno accessibili a chiunque. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, siete pregati di comunicarcelo senza esitazioni all’indirizzo e-mail: info @ lastampella.it e saranno immediatamente rimossi.
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.