Stacks Image 2

Umorismo di sostegno

PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016

ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ

Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.

In questa sezione sono riportati articoli scritti tra il 2012 e il 2014, quando l'ACC collaborava allegramente con LA TAMPA

CLAMOROSO: PAPA FRANCESCO ELETTO A SUA INSAPUTA

Pare che la fumata bianca sia partita per un guasto alla stufa produttrice del fumo, residuato di una balera anni ’70, noleggiata per il conclave


Un guasto tecnico al congegno per la produzione di fumo avrebbe provocato un qui pro quo senza uguali, che potrebbe cambiare il corso della storia. Pare infatti che la fumata bianca sia uscita dai sacri comignoli, mentre i cardinali riuniti in conclave erano ancora ben lontani dalla decisione, impegnati in un testa a testa Italia – U.S.A., cioè un ballottaggio fra il Cardinale Scola e il Cardinale Mahony di Boston.


Già nel pomeriggio di martedì l’apparecchio aveva dato segnali di malfunzionamento, producendo una fumata sfumata, con sfumature rosa, ma durante il conclave non è permesso a nessuno entrare nella cappella Sistina, neppure al tecnico specializzato in stufe-catorcio. Così ieri sera è successo l’irreparabile.


Alla fumata bianca, che più bianca non si può, l’intera piazza ha levato un grido di giubilo, attirando l’attenzione dei 115 cardinali riuniti nella Cappella Sistina. È stato mandato il collega Bergoglio, il più vicino all’uscita, a dare furtivamente un’occhiata per poi riferire che cosa stava accadendo. Ma il cardinal Bergoglio, uomo di ragguardevole statura, non è certo una figura che possa passare inosservata: non appena si è sporto dalla finestra gli sono stati messi in testa la papalina e i paramenti delle grandi occasioni, e in un amen, è proprio il caso di dirlo, lo sbigottito Cardinale si è ritrovato Papa a sua insaputa.


Quando si è sparsa la voce della nazionalità argentina, i tifosi di tutto il mondo hanno pensato a Diego Armando Maradona: più che il braccio destro del creatore, il nuovo papa è apparso loro come “la mano de Dios”. Ma i numerosi ultras accorsi in piazza San Pietro sono rimasti delusi dalle aspettative.


Nel frattempo il conclave sta procedendo e i cardinali non si sono accorti che Bergoglio non ha fatto rientro. Nessuno di loro sospetta nulla, essendo chiusi in un salone senza contatti con l’esterno e con un solo confessionale, probabilmente ispirato a qualche reality show. Non immaginano che il conclave sia andato letteralmente… in fumo.


Papa Francesco, dal canto suo, non può più tornare indietro: tutti i mass media lo hanno dichiarato Pontefice e ormai non può far altro che stare al gioco e prendere possesso della residenza papale.

Disclaimer. Questo blog non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog potrebbero essere estrapolati da internet e, pertanto, se non considerate di pubblico dominio, perlomeno accessibili a chiunque. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, siete pregati di comunicarcelo senza esitazioni all’indirizzo e-mail: info @ lastampella.it e saranno immediatamente rimossi.
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
| Copyright © 2016 La Stampella | contatti | newsletter | privacy policy | sitemap |