Stacks Image 2

Umorismo di sostegno

PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016

ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ

Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.

In questa sezione sono riportati articoli scritti tra il 2012 e il 2014, quando l'ACC collaborava allegramente con LA TAMPA

RIVOLUZIONE? NO, GRAZIE. RIBELLIAMOCI, MA CON MODERAZIONE


I risultati delle recenti consultazioni elettorali sono chiari: gli italiani sono stati spaventati dai discorsi di Grillo (non conoscendo forse l’antico proverbio “grillo che abbaia non morde”), e si sono rifugiati nel sorriso rassicurante di Renzi, un uomo dalle innegabili facoltà ipnotiche.


Ma perché i sondaggi ci hanno raccontato fino all’ultimo tutta un’altra storia?


Che razza di “sonda” hanno usato, gli esperti sondaggisti, per tastare il polso dell’elettorato? Forse una sonda spaziale? È probabile. Però, la sonda deve essere finita per errore su Marte, a causa di un guasto al navigatore.


Così, invece dell’orientamento di voto degli italiani ha captato le preferenze dei marziani. Logico che i marziani abbiano manifestato preferenze per un extraterrestre. E in effetti, sotto una certa luce, e con l’audio distorto (ma nemmeno poi tanto), Grillo potrebbe sembrare un marziano.


In realtà la gente non vuole la rivoluzione, anzi ne è terrorizzata.


Parole come chiarezza, onestà, rinuncia ai rimborsi elettorali, impegno e serietà suonano come una tremenda minaccia al quieto vivere quotidiano. È una minaccia all’antica e rassicurante politica dell’arrangiarsi e sperare.


Gli italiani si lamentano, mugugnano e protestano, ma nessuno farebbe la rivoluzione, e pochissimi accetterebbero un cambiamento radicale. La parola stessa “radicale” fa paura: fa venire in mente i radicali che si studiavano a scuola nell’ora di matematica, dei quali non si capiva un accidente; o peggio ancora ci ricorda i “radicali liberi”, quelle odiose entità che circolano malauguratamente nel nostro corpo, e sono responsabili di ogni ruga, disturbo, o brutta malattia che ci potrebbe venire. Per non parlare di Pannella, e delle sue decennali frantumazioni.


L’Accademia dei Cinque Cereali ha organizzato un sondaggio: un campione rappresentativo di adulti tra i 18 e i 99 anni ha “immaginato” un evento talmente grave da richiedere la mobilitazione delle piazze, seguita da una inevitabile rivoluzione.


I risultati sono stati sconcertanti. Tra gli eventi che potrebbero scatenare la rivolta popolare risulta al primo posto la sospensione del Campionato di Calcio o della Champions League.


Segue la chiusura immediata di tutti i siti porno della rete.


Al terzo posto troviamo, a pari merito, l’annullamento di alcune trasmissioni televisive come Il Grande Fratello, Uomini e Donne, e Forum, e il ritiro dal mercato di ogni tipo di cellulare: Smartphone, iPhone e diavolerie consimili da parte di Guariniello, per accertamenti sui rischi per la salute.


Al quarto posto troviamo l’annullamento di tutti i giochi d’azzardo, dai Gratta e Vinci al Superenalotto.


Infine sembrerebbe che pochi - ma qualcuno, c’è di sicuro - sarebbero disposti a scendere in piazza se non venisse più pubblicata LA TAMPA…

.

Dottoressa Stephanie Hop-là - Accademia dei Cinque Cereali (MAGGIO 2014)

Sonda elettorale CURIOSITY, rientrata da Marte con i dati per i sondaggisti.

.

.

AMRICORD: questo articolo è stato scritto tra il 2012 e il 2014, quando l'ACC (Accademia dei Cinque Cereali) collaborava allegramente con LA TAMPA

Disclaimer. Questo blog non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog potrebbero essere estrapolati da internet e, pertanto, se non considerate di pubblico dominio, perlomeno accessibili a chiunque. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, siete pregati di comunicarcelo senza esitazioni all’indirizzo e-mail: info @ lastampella.it e saranno immediatamente rimossi.
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
| Copyright © 2016 La Stampella | contatti | newsletter | privacy policy | sitemap |