Umorismo di sostegno
PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016
ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ
Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.
COSTO DEL DENARO: L'EURO A 133 EURO AL KG
Sentiamo continuamente parlare di costo del denaro, ma nessun economista e nessun articolo pubblicato su riviste specializzate spiegano in maniera semplice di cosa si tratta, dando per scontato che tutti comprendano questo curioso prezziario.
L'Accademia dei Cinque Cereali, da anni impegnata nel rilancio della cultura generale e generica, è scesa in campo per chiarire definitivamente ogni dubbio anche a chi trova ostica la materia economica.
I Nonni Abeffardi si sono recati alla Banca Laterale di Brevigliasco, una specie di banca centrale, ma ubicata in posizione defilata, e hanno acquistato denaro contante, esattamente come avviene al mercato ortofrutticolo, rimanendo essi stessi sorpresi e stupiti dalla curiosa applicazione del costo del denaro in quell'istituto di credito.
Le monete da un euro sono vendute a 133 euro al chilo, mentre per quelle da due euro occorrono ben 235 euro.
Per comprare un chilo di monetine da un cent bastano meno di cinque euro, probabilmente questa differenza di prezzo è dovuta alla minor manodopera necessaria a coniare i cosiddetti "bronzini".
La moneta cartacea invece costa parecchio, per un chilo di banconote da cinquanta euro non si spende meno di cinquantamila euro.
Al momento non si ravvisa alcuna convenienza, pertanto i Nonni, da attenti e oculati pensionati, attenderanno il 3x2 o i saldi di fine stagione per fare ristorno in banca a comprare due borsate di eurini freschi di conio.
.
Paul Rice – ACC

L'accademia dei cinque cerali mostra rotoli di banconote multiuso brevettate e garantite, emesse dalla Banca Popò-lare di Burlate sul Serio.
.

Tre camion usciti dalla Banca Centrale di Torrazza Piemonte trasportano cinquemila euro in valuta torrazzese
(il cambio odierno del dollaro torrazzese è pari a 0,0000000000156).
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.