Stacks Image 2

Umorismo di sostegno

PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016

ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ

Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.

CARLO VS. TARLO: 5 A 1

.

Chiunque legga libri sa che gli statunitensi sono fanatici degli acronimi. Aziende dal lunghissimo nome composto vengono indentificate con poche lettere maiuscole. Mi fa ridere che “www”, che per noi è vuvuvu, per loro diventi dabliudabliudabliu.

Carlo Chievolti

.

Un lettore scrive a un giornale che compro io, invitando a non comprare online, ma privilegiare il negozio vicino a casa. Invocazione romantica, ma irrealizzabile. Mi basterebbe non sentire mai più alla radio i parlatori che ci invitano a informarci furbescamente nello stesso negozio sotto casa poi comprare online per risparmiare.

Il vecchio tarlo

.

La psicologa Jo Hammings sostiene che i disordinati fanno poco sesso. Avere la camera da letto in disordine uccide la libido, e influisce negativamente sulla qualità dell’attività tra le lenzuola. Ma, per contrapposizione, ne consegue che io, che sono ordinatino come il “vergine ascendente vergine”, dovrei copulare come un satrapo?

Carlo Chievolti

.

Con 206 contro 201, per la prima volta il numero di ciclisti vittime della strada in Olanda ha superato quello degli automobilisti. Non conosco il dato in Italia, ma le mandrie di ciclisti strafottenti intasano scorrettamente sempre più le nostre strade, e quando ci scappa il morto viene sempre colpevolizzato l’automobilista “pirata”.

Carlo Chievolti

.

Un prete ammonisce i genitori, invitandoli a non regalare ai figli il cellulare nel giorno della Prima Comunione, perché in tal modo si crea un distorto parallelo tra l’aspettativa venale e un giorno di importante spiritualità. Bello. Ma il prete non sa che, nel giorno della Prima Comunione, molti bimbi sono già al terzo Smartphone.

Carlo Chievolti

.

Nel biellese. Un 65enne conservava la mamma morta nel freezer, perché non si voleva separare da lei. E dalla pensione di lei. Un 51enne nascondeva nel freezer 80 grammi di cocaina, acquistata perché era un affare irrinunciabile. Sono rimasto l’ultimo romantico che nel freezer conserva solo i cibi surgelati per uso personale?

Carlo Chievolti

Disclaimer. Questo blog non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog potrebbero essere estrapolati da internet e, pertanto, se non considerate di pubblico dominio, perlomeno accessibili a chiunque. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, siete pregati di comunicarcelo senza esitazioni all’indirizzo e-mail: info @ lastampella.it e saranno immediatamente rimossi.
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
| Copyright © 2016 La Stampella | contatti | newsletter | privacy policy | sitemap |