Umorismo di sostegno
PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016
ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ
Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.
IL PROFESSOR MIGLIO E I SUOI

Il Vaffa della settimana va a
Friedman Alan, statunitense, cosiddetto giornalista.
Con la seguente motivazione:
Ha detto che Melania è la escort di Trump, in diretta, sulla Rai. Si è scoperto dopo che lo disse già altre volte. Nessuna femminista si è ribellata, e ha difeso la signora.
@ @ @ @ @
L’esortazione a recarsi a defecare sulla urtica dioica va a
Gli alunni di una scuola media di Casalmaggiore, Brescia.
Con la seguente motivazione:
Rifiutano di indossare le mascherine anti-Covid, perché sono brutte e antiestetiche.
@ @ @ @ @
Il premio vauro ridens va a
Wanniarachchi Pavithra, ministra della Sanità dello Sri Lanka.
Con la seguente motivazione:
Il mese scorso, su sua indicazione, migliaia di persone della città di Kegalle si sono messe in fila per ottenere la dose di una pozione a base di miele e noce moscata che li avrebbe protetti dal Covid. Adesso è risultata positiva al Covid stesso. Poveraccia.
@ @ @ @ @
Il Cetriolo Plumbeo Honoris Causa va a
Mellink Indy, 23enne olandese, femminista fanatica.
Con la seguente motivazione:
Non le sembrava giusto che nelle carte da gioco il Re valga più della Regina, quindi li ha sostituiti con oro e argento, e il Fante è diventato bronzo. Ma capisco che possa essere stata un’astuta mossa di marketing, dato che ha venduto molti mazzi “neutri”.
@ @ @ @ @
Il premio pane e volpe va a
Anonimo 74enne veneto.
Con la seguente motivazione:
Si è fermato a fare pipì in autostrada, ma senza azionare il freno a mano.
L’auto lo ha schiacciato contro il guardrail ma senza procurargli fratture.
@ @ @ @ @
Il premio “ma ci faccia il piacere” va a
Hajiyeva Zamira, 57 anni, moglie di un ex banchiere dell’Azerbaijan.
Con la seguente motivazione:
In dieci anni ha speso 4,9 milioni in gioielli da Boucheron e Cartier, e un milione di sterline nella sezione giocattoli di Harrods. E l’Agenzia inglese che indaga contro la criminalità vorrebbe sapere da dove provenga questa ricchezza. Sono curiosoni!
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.