Stacks Image 2

Umorismo di sostegno

PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016

ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ

Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.

STAMPA LA PAGINA CORRENTE E MUORE FULMINATO


Si tratterebbe di un errore del tecnico della rete informatica, che potrebbe aver collegato inavvertitamente la stampante all'alta tensione, provocando così la morte per elettrocuzione di un impiegato presso una società specializzata nella fabbricazione di stuzzicadenti e ombrellini da cocktail.


Quando l'addetto alle pulizie stradali ha fatto irruzione nell'ufficio vendite, per il giovane sessantaseienne non c'era più nulla da fare. Era riverso sulla poltrona con il dito indice ancora sul tasto "avvia" della stampante.


È stato immediatamente isolato e messo a terra, per abbattere la carica elettrica.


Il titolare della ditta per cui lavorava, non ricevendo notizie da almeno mezz'ora, avrebbe chiamato in un primo tempo la Polizia di Stato, che risultava impegnata in una retata.


Successivamente avrebbe contattato la Polizia Giudiziaria, impegnata in un controllo su traffici illeciti di ananas guatemaltechi. Si sarebbe pertanto rivolto alla Polizia Postale, che però era occupata in un'intercettazione, così come la Stradale indaffarata in controlli sulla viabilità.


Procedendo in ordine alfabetico sull'elenco telefonico, dopo la polizia, avrebbe trovato la pulizia, ottenendo pronto riscontro e immediato intervento.


Il corpo del malcapitato è stato affidato ai famigliari, in attesa di decidere se procedere con i funerali, o se affidarlo alla scienza per uno studio sui superconduttori.

.

Paul Rice - ACC

Per evitare altri spiacevoli incidenti, in attesa che venga ripristinato il voltaggio, è stato apposto un idoneo cartello per segnalare il pericolo

Disclaimer. Questo blog non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog potrebbero essere estrapolati da internet e, pertanto, se non considerate di pubblico dominio, perlomeno accessibili a chiunque. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, siete pregati di comunicarcelo senza esitazioni all’indirizzo e-mail: info @ lastampella.it e saranno immediatamente rimossi.
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
| Copyright © 2016 La Stampella | contatti | newsletter | privacy policy | sitemap |