Umorismo di sostegno
PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016
ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ
Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.
LA SFIDA LETTERARIA SOLITARIA

.
Alcuni critici hanno ascoltato in anteprima le canzoni del Festival, e commentato: “Ispirano introspezione, disagio, malinconia”. È proprio quello che ci serve adesso.
* * * * *
Un prestigioso quotidiano torinese informa che l’Italia ha tantissimi vaccini non utilizzabili perché scaduti. Accidenti, significa che Italia ha buttato ben due miliardi di €uro. Evidentemente, è colpa di chi si ostina a non capire di “doversi” vaccinare.
* * * * *
La società di calciatori di palloni Chelsea ha pagato 121 milioni di €uro tale Enzo Fernandez, di mestiere centrocampista. Che ovviamente, date le mie enormi lacune di conoscenze del settore, non ho mai sentito nominare. Mi sconvolge, il prezzo di questo commercio di carne umana, molto più caro del pregiatissimo tartufo di Alba.
* * * * *
Il calendario mi dice: giovedì 2 febbraio presentazione del Signore. Ho googlato per capire che si tratta della Candelora: si intende che Gesù fu presentato al Tempio. Ha dato origine a una grande religione. Ma perché io non sono stato mai presentato?
* * * * *
Il Comune di Roma ha scoperto, per caso, di avere un ammanco di 400 milioni. Sì, zio Gino, sono 800 miliardi delle tue lire, che sono finiti chissà dove. Ma perché ti stupisci? Lascia stare il tuo piccolo mondo antico: là nell’itaglia reale è normalità.
* * * * *
L’Inghilterra vuole un risarcimento di 768 milioni di sterline da Apple, accusata di aver programmato il rallentamento degli smartphone più vecchi, per costringere gli utenti a comprarne di nuovi. Vorrei tanto sapere come riusciranno a dimostrarlo.
.
Carlo Chievolti
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.