Umorismo di sostegno
PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016
ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ
Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.
LA SFIDA LETTERARIA SOLITARIA

.
Agli italiani piace la moneta elettronica. Nel 2022, i pagamenti digitali sono stati il 18,5% più del 2021. Ognuno fa quello che vuole. Quando compro il pane col buio la mattina, e il tizio prima di me paga pochi centesimi con il POS, io recito svariate giaculatorie, e ringrazio dio di non aver dovuto aver a che fare con questi (censura).
* * * * *
L’80% del sangue donato è contaminato da proteine spike provenienti da vaccini mRNA. I politici presentano una nuova proposta di legge, che renderebbe reato la donazione di sangue da parte chi è stato “vaccinato” contro il Covid-19. Non accade nella civilissima Italia, ma nel becero sottosviluppato stato del Montana, Stati Uniti. https://www.vocidallastrada.or...
* * * * *
La cacca dei cuccioli di canguro limiterebbe i danni causati dalle flatulenze delle mucche, accusate di causare ricadute sull’effetto serra. E non ridere, lo dice Focus.
* * * * *
Ieri ricevevamo telefonate moleste da un umano sottopagato. Oggi la gentile voce preregistrata di una signorina svolge lo stesso disturbo all’infinito, a costo zero per il molestatore. Domani interverrà un “bot”, che costa una sola programmazione, poi fracasserà gli zebedei all’infinito a noi utenti incolpevoli, e qualcuno sghignazzerà.
* * * * *
L’ultima Cassazionata. La Suprema Corte di Cassazione ha stabilito che non si deve parcheggiare una microcar in spazi destinati alle moto. Viva la legge italiana!
* * * * *
ANSA ipotizza che la Cina stia valutando la possibilità di fornire alla Russia armi e munizioni per la guerra in Ucraina. Speriamo: ci servirebbe, un po’ di riequilibrio.
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.