Umorismo di sostegno
PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016
ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ
Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.
MEDICI VS. OPERATORI TURISTICI ROMAGNOLI
I bomboloni alla crema sono uno degli argomenti più controversi della scienza moderna. I dietologi e i nutrizionisti dicono che sono dannosi per la salute, mentre i romagnoli sono convinti che facciano bene.
Ma la scienza è una, non trina. Si tratta solo di effettuare una corretta analisi e interpretazione dei dati. In pratica dipende dal punto di vista di chi si approccia scientificamente a questa annosa diatriba.
Ad esempio, un dietologo sosterrebbe che un krapfen alla crema contiene 350 Kcal, pari allo stesso peso di polenta e cervo o di salsiccia della festa campestre.
Il nutrizionista, invece, sosterrebbe che la quantità di zuccheri ivi contenuta è pari a quella di un chilo di salsiccia della grigliata di Ferragosto, di un litro di vino, o di due chili di patatine fritte del fast food.
I baristi della Riviera Romagnola garantiscono che l'apporto fornito da un bombolone alla crema è pari a una giornata di felicità.
.
Paul Rice – ACC
Una soluzione potrebbe essere quella dello scambio cultural-gastronomico tra regioni,
per alternare le diete a beneficio della salute
.
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.