Umorismo di sostegno
PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016
ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ
Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.
OROSCOPO 2.0
Cambiano i tempi e tutto si evolve. Un tempo era normale parlare di cavalli, ora di auto e moto. Non ci spostiamo più con la diligenza, ma con treni superveloci.
Anche l'astrologia dovrebbe opportunamente adeguarsi ai tempi, ecco perché l'Accademia dei Cinque Cereali ha immaginato i segni zodiacali del terzo millennio.
Paul Rice – ACC
.

L'Ariete, un tempo utilizzata per sfondare le porte è ormai obsoleta. Oggi apre molte più porte un ATTO GIUDIZIARIO.
.

Il Toro potrebbe essere sostituito da un moderno TRATTORE.
.

Con le crisi delle nascite i Gemelli lasciano il posto al MONELLO (il figlio unico).
.

Quel bellissimo crostaceo che rappresenta il Cancro, è ormai stato soppiantato e soppiattato dall'OSTRICA.
.

Anche il re della giungla, il Leone, potrebbe essere sostituito dal signore della città: il CINGHIALE.
.

La Vergine potrebbe essere rimpiazzata dalla MILF
.

Un tempo la Bilancia era necessaria a tenere il proprio peso sotto controllo ma, nel terzo millennio, si dimostra più efficiente una DIETA equilibrata
.

Il segno dell'ABARTH potrebbe soppiantare il vecchio Scorpione.
.

Il Sagittario, noto lanciatore di frecce, potrebbe essere superato da un moderno FUCILE di precisione.
.

Il Capricorno è un animale ormai anacronistico e assai impegnativo, meglio un autonomo e indipendente GATTO
.

In soggiorno è più divertente guardare un TELEVISORE maxischermo che osservare per ore il solito Acquario.
.

La miglior musica, si sa, è il silenzio, quindi i Pesci rappresentavano al meglio questa filosofia. Con l'avvento dello STEREO, fortunatamente, è cambiata la suonata.
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.