Stacks Image 2

Umorismo di sostegno

PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016

ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ

Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.

L'INARRIVABILE NONNO ABEFFARDO


.

La Croce Rossa di Biella va in missione in Ucraina. Io spero che la Croce Rossa di Brevigliasco organizzi una missione in Russia. Solo per equilibrare la situazione.

£ £ £ £ £

Sull’autostrada A8, tra Milano e Varese, la benzina costa 2,72 €uro al litro. Ma per fortuna posso restare a Brevigliasco: nessuno mi costringe ad andare a Varese.

£ £ £ £ £

Col nobile intento di salvare la vita ai nostri giovani, questo governo ha previsto il servizio taxi gratuito fuori dalle discoteche: se rilevato un tasso alcolico anomalo, verranno trasportati a casa a spese della comunità. Non è contemplato alcun servizio fuori dalle piole, per scortare il nonno che ha bevuto un po’ di barbera e un grappino.

£ £ £ £ £

Ignoti hanno divelto le reti anti-cinghiali a Ivrea, per danneggiare gli agricoltori. Saranno amanti dei cinghiali liberi e belli, o solo cretini che si divertono con poco?

£ £ £ £ £

La Guardia di Finanza ha fermato un furgone proveniente dal Ticino, con su una cisterna in plastica contenente 950 litri di gasolio da riscaldamento, importato senza pagare le accise. Gasolio sequestrato, conducente denunciato per la violazione delle imposte su produzione e consumi, e la violazione delle prescrizioni per il trasporto dei materiali pericolosi. Patente di guida e carta di circolazione ritirati. Sfortunello!

.

Nonno Abeffardo

Disclaimer. Questo blog non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog potrebbero essere estrapolati da internet e, pertanto, se non considerate di pubblico dominio, perlomeno accessibili a chiunque. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, siete pregati di comunicarcelo senza esitazioni all’indirizzo e-mail: info @ lastampella.it e saranno immediatamente rimossi.
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
| Copyright © 2016 La Stampella | contatti | newsletter | privacy policy | sitemap |