Stacks Image 2

Umorismo di sostegno

PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016

ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ

Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.

IL PROFESSOR MIGLIO E I SUOI

.

Il Vaffa della settimana va a

UE, Unione Europea.

Con la seguente motivazione:

Vuole imporre ai contadini di non seminare grano per un anno nel 4% dei terreni. Perché sono coltivazioni che creano troppa anidride carbonica, nociva al pianeta.

@ @ @ @ @

Il Cetriolo Plumbeo Honoris Causa va a

Anonimo sedicenne a Castellammare di Stabia.

Con la seguente motivazione:

Ha rapinato 2.910 €uro di “Gratta e vinci” a un bar, ma fuori c’erano i Carabinieri.

@ @ @ @ @

Il premio vauro ridens va a

Dell’Abate Chiara, ragazza romana.

Con la seguente motivazione:

Vuol somigliare a un gatto: ha la lingua biforcuta, quattro corna, e gli occhi tatuati. Dice: “Bullizzatemi, così divento famosa”. Il problema è che non sembra un gatto.

@ @ @ @ @

Il premio pane e volpe va a

Un trio di ladri astuti a Huancayo, Perù centrale.

Con la seguente motivazione:

Hanno svaligiato un negozio di articoli sportivi, e rubato 220 scarpe. Tutte destre.

@ @ @ @ @

Il premio “ma ci faccia il piacere” va a

Il sacrestano dell’Abbazia di San Mercuriale, a Forlì.

Con la seguente motivazione:

Un grillo canta e disturba le messe: “Quell’insetto è una cosa penosa: non se ne va”.

Ma non è anch’egli una creatura del Signore, quindi deve essere amato e rispettato?

Disclaimer. Questo blog non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog potrebbero essere estrapolati da internet e, pertanto, se non considerate di pubblico dominio, perlomeno accessibili a chiunque. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, siete pregati di comunicarcelo senza esitazioni all’indirizzo e-mail: info @ lastampella.it e saranno immediatamente rimossi.
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
| Copyright © 2016 La Stampella | contatti | newsletter | privacy policy | sitemap |