Umorismo di sostegno
PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016
ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ
Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.
IL COLLOQUIO DELLA NONNA
Prestatemi orecchio, vorrei di raccontarvi il mio primo colloquio di lavoro, alla Lancia S.p.A di Torino.
Negli anni settanta la gloriosa fabbrica di automobili creata da Vincenzo Lancia esisteva ancora in forma autonoma, anche se era sul punto di essere divorata da mamma Fiat.
Con me c’erano altri quattro candidati, tutti neo-laureati.
Ci sottoposero ad una serie di test di logica e matematica abbastanza impegnativi, e ci congedarono col solito "vi faremo sapere".
Una settimana dopo mi telefonarono per comunicarmi giorno e ora del colloquio con l'Ufficio Personale.
Al colloquio c'era la Direttrice in persona, una tizia sui cinquant'anni, alta, magra e abbastanza spocchiosa. Mi trattò da subito con sufficienza, quasi con fastidio, come se io rappresentassi soltanto una perdita del suo prezioso tempo. Mi fece capire, con frasi indirette, che non ero adatta al posto.
Poi mi parlò a lungo del prestigio delle auto Lancia, del successo degli ultimi modelli, la Delta e la Gamma, auto destinate a un certo “target” (parola a me ancora sconosciuta) di clientela.
Poi, a bruciapelo: - Lei ha la macchina, vero?
- Sì certo – risposi, quasi con orgoglio.
- Che macchina ha?
- Beh... ho una Fiat Cinquecento... (non specificai che era di terza mano, tutto quello che mi ero potuta permettere dando lezioni private).
La signora, che in seguito non ebbi mai più il piacere di incontrare, mi guardò come fossi una caccola, e mi congedò.
Non ci fu nessuna di quelle astuzie, di quegli espedienti che oggi utilizzano i selezionatori del personale: offrire un caffè e osservare dove verrà appoggiata la tazzina vuota, lasciar cadere una penna e notare se il candidato la raccoglie, e altre amenità di questo genere. Ebbi solo la certezza che, per qualche motivo, non ero piaciuta.
Una settimana dopo ricevetti una telefonata del tutto inattesa:
"Buongiorno, sono la segretaria del Centro Elaborazione Dati della Lancia. Se è ancora interessata al posto può presentarsi domani alle 9, per firmare il contratto di lavoro a tempo indeterminato."
Però! - pensai, da giovane proletaria, ex-sessantottina - le vie dei capitalisti sono davvero imprevedibili.
.
Nonna Abeffarda – ACC

Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.