Umorismo di sostegno
PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016
ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ
Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.
Il Carnevale mi rende ancora un po’ meno allegro di un concertone dal vivo di Wilma Goich...
February 2017
Febbraio 1892: Rudolf Diesel ottenne il brevetto per il diesel. E non poté ritirarlo causa blocco.
February 2017
Il profilo di Emily Ratajkowski è stato violato. Pubblicate alcune foto nelle quali appare vestita.
February 2017
Marine Le Pen rifiuta di indossare il velo per il Gran Mufti. Era appena andata dalla pennoira.
February 2017
Correre rallenta l’invecchiamento del cuore. D’accordo: ma tanto, prima o poi, ti devi fermare.
February 2017
Un gatto domestico condivide con la tigre il 95.6% del genoma. Guai, a toccargli le crocchette!
February 2017
L’uomo e la banana hanno il 45% del Dna in comune. In qualche caso è un Dna molto piccolo.
February 2017
I muscoli indolenziti dopo lo sforzo sono un messaggio protettivo. Dicono che lo sport fa male.
February 2017
Scoperti i geni che fanno accumulare grasso sulla pancia. Sapevo che non era colpa della pasta.
February 2017
Nel 2020 l’Italia andrà su Marte con un progetto europeo. Sì, se l’Europa non sarà già defunta.
February 2017
Francesco Gabbani: “La mia canzone di Sanremo fa riflettere”. Certo. Sul futuro della musica.
February 2017
Elettricista disoccupato ruba energia per coltivare droga. E dicono che l’esperienza non serve?
February 2017
Una mia ex affermò di non dare più nulla per scontato. Ma io non pensai alludesse al tariffario.
February 2017
Con un bacio alla francese scambi 80 milioni di batteri. Più 80 €uro, per portarla fuori a cena...
February 2017
Il 32% delle nuove attività è gestito da ragazzi sotto i 35 anni. Pagate con i soldi degli over 60.
February 2017
Solo il 25% degli italiani riconosce una bufala web. Ma nessuno sa riconoscerne una in natura.
February 2017
Fra le password più usate c’è ancora 123456. Suggerisco di completare così: “123456unpirla”.
February 2017
Il pisolino di un’ora in ufficio dopo pranzo fa bene all’equilibrio. Sì, se i colleghi non russano.
February 2017
Nel 2023, il 49% dei lavori umani sarà automatizzato. Per orgoglio, arriviamoci disoccupati...
February 2017
Un italiano su tre ha un animale in casa. O anche due, se la domenica va a trovarlo la suocera.
February 2017
Università di Edimburgo: “I primi figli sono più intelligenti dei secondi”. Sono l’ultimo di tre!
February 2017
Beatrice Lorenzin: “I casi mortali di meningite sono davvero pochi”. Sembra che le dispiaccia.
February 2017
La musica aiuta a guarire. Mi devo fidare? Forse meglio informarsi prima su chi è il suonatore.
February 2017
400mila torinesi non hanno soldi per le medicine ma il numero diminuirà. Sì, qualcuno muore.
February 2017
Osservati i buchi neri nati all’alba dell’Universo. L’ho sempre detto che bisogna alzarsi presto.
February 2017
Il sesso di frequente rinforza la memoria femminile. Preoccupati, se le tua donna ricorda tutto!
February 2017
Trovata la molecola organica più antica: ha 195 milioni di anni. Senza fare i pignoli sul mese.
February 2017
La stella pop Robbie Williams andrà a “Collisioni” di Barolo. Per una volta almeno berrà bene.
February 2017
Hanno dimostrato che gli imbecilli si attraggono. Ed è per questo, che non mi sentirò mai solo.
February 2017
Disclaimer. Questo blog non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog potrebbero essere estrapolati da internet e, pertanto, se non considerate di pubblico dominio, perlomeno accessibili a chiunque. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, siete pregati di comunicarcelo senza esitazioni all’indirizzo e-mail: info @ lastampella.it e saranno immediatamente rimossi.
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.