Stacks Image 2

Umorismo di sostegno

PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016

ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ

Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.

DOPO I CINEMA ARRIVANO I SUPERMERCATI MULTISALA

L'idea giunge da un noto ballerino dilettante cuneese costretto dapprima al lockdown e, successivamente, alle restrizioni che gli hanno di fatto impedito di esercitare la sua passione per il ballo.

Non stiamo parlando di quei balli scatenati come il Boogie Woogie o la Break Dance, neppure dei balli di gruppo come il Ballo del Pinguino, bensì di danze sensuali e armoniche come il Tango Argentino e la Milonga.

Ricordando i bei tempi, dove nelle balere vi era la possibilità di accedere a diverse sale con musica differente pagando un solo biglietto d'ingresso, ispirandosi ai cinema multisala tanto in voga negli ultimi anni, considerato che l'unico luogo affollato frequentabile da un anno a questa parte è il supermercato di generi alimentari, ha ideato il centro commerciale multisala.

Dopo aver sperimentato personalmente il mantenimento dell'esercizio fisico tra le corsie dei discount, e aver preso ben 14 Kg in 8 mesi, visto che qualcosa si deve pur acquistare e successivamente consumare prima che il cibo giunga a scadenza.

Dopo aver constatato che la quantità di cibo acquistata è direttamente proporzionale al tempo trascorso tra le corsie dei supermarket, ha ideato un metodo per snellire le operazioni di acquisto alimentari e sbrigarla in pochi minuti.

Si tratterebbe del primo supermercato multiplo, un complesso commerciale enorme dove convivono tutti i supermercati: Esselunga, Coop, Penny, Bennet, MD, Lidl, Euro Spin, Famila, Aldi, Carrefour, Auchan, U2, Conad, A&O, Pam, Il Gigante, ecc.

All'ingresso sarà sufficiente scegliere il carrello dedicato al proprio marchio di fiducia, e nelle corsie, riempire il carrello sfrecciando fra i prodotti.

Alle casse, dopo aver verificato il logo del supermercato di riferimento sul manico del carrello, verrà incassato il pagamento della spesa e, automaticamente, sarà trasferito sul conto corrente del supermercato di riferimento.

Se nel corso della spesa l'acquirente che (ad esempio) avesse preso un carrello Despar, dovesse cambiare idea, non avrebbe necessità di trasferire tutta la spesa al carrello di Tigros o di Sigma, ma sarebbe sufficiente sostituire il manico del carrello prima di recarsi alla cassa.


Paul Rice (ACC) imbeccated by Aldo Tango

Parcheggio carrelli multimarca

Disclaimer. Questo blog non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog potrebbero essere estrapolati da internet e, pertanto, se non considerate di pubblico dominio, perlomeno accessibili a chiunque. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, siete pregati di comunicarcelo senza esitazioni all’indirizzo e-mail: info @ lastampella.it e saranno immediatamente rimossi.
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
| Copyright © 2016 La Stampella | contatti | newsletter | privacy policy | sitemap |