Stacks Image 2

Umorismo di sostegno

PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016

ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ

Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.

27/28 settembre - 1/2 ottobre


.


27 settembre

Giornata mondiale del turismo.

La festeggerò da solo, e ben chiuso in casa.

.

28 settembre

Giornata internazionale dell’aborto sicuro.

In alternativa, cantiamo: “Era meglio morire da piccoli…”.

.

1 ottobre

Giornata internazionale delle persone anziane.

Noi anziani siamo zavorra, dobbiamo toglierci di mezzo.

.

2 ottobre

Giornata mondiale per gli animali negli allevamenti.

Poi li mangiamo con gusto.

.

Suntant Kathiw

E LA GALLINA, TORNATA IN SU LA VIA...


In una ridente (beata lei) cittadina del Biellese il sindaco ha avuto un'idea originale per ... spennare i cittadini con un minimo di anestesia.


Sulla base del calcolo che una gallina riduce il conferimento di umido di circa 150 chili all'anno, ha stabilito che i proprietari di galline pagheranno meno per lo smaltimento dei rifiuti. Un esperimento simile è già stato fatto a San Pollo Cacciatora, con ottimi risultati.


L'idea puzza un po', è il caso di dirlo, di propaganda elettorale, ma è stata accolta con un'ovazione. Anche dalle galline, che vedono un futuro di razzolamenti sereni, buon cibo e minor probabilità di finire in pentola, pena l'annullamento dello sconto di tassa ai padroni.


Con quello che si paga di Tassa Rifiuti Urbani avere una gallina conviene, anche se si abita in città.


Una gallinella da appartamento, educata, che non starnazza, che sporca solo nella sua cassetta e depone le uova sull'apposito cuscino, potrebbe essere una scelta utile e dilettevole.


Una volta che si sarà ambientata, la si potrà iscrivere alla Scuola di Comunicazione Vocale e Recitazione per Pollastrelle - di Tonino Banderas, così diventerà anche una simpatica bestiola da compagnia.

.

Nonna Abeffarda (GIUGNO 2016)

.

Passata è la tempesta:

odo augelli far festa, e la gallina,

tornata in su la via,

che ripete il suo verso.

.

Giacomo Leopardi - La quiete dopo la tempesta

.

Sull'albero l'A.D. del centro smistamento rifiuti controlla i dipendenti

.

.

LA RISTAMPELLATA: questo articolo è stato scritto tra il 2016 e il 2018 e viene qui riproposto a grande richiesta.

NASCE IL SOCIAL PER CHI NON HA INTERNET: FAXBOOK

.

Si tratta dell’ultimo grido in fatto di social network, utilizzabile con una normale linea telefonica. Faxbook è il facsimile di Facebook, ma non ha bisogno del collegamento internet.


L’idea nasce soprattutto per chi non possiede il computer, ma trova applicazione anche negli uffici, soprattutto in quelli pubblici, dove è severamente proibito cazzeggiare con il computer durante l’orario di lavoro. E’ dimostrato che l'apice del traffico sui social si raggiunge verso le 9 e intorno alle 15, cioè quando il capufficio non è ancora arrivato al lavoro, oppure è in stato catatonico a causa della laboriosa digestione delle fettuccine della mensa.


Grazie a Faxbook, nessun server potrà intercettare le vostre discussioni e nessun virus potrà bloccarvi lo smartphone.


L’utilizzo è molto semplice. Ogni post dovrà essere faxato a tutti i vostri amici e la bacheca non si troverà più sul monitor del PC, ma sulla parete del bagno (unico luogo considerato sacro e inviolabile), dove verranno affissi tutti i post ricevuti via fax. Chi volesse aggiungere il proprio "mi piace" dovrà utilizzare un post-it adesivo di colore giallo. Chi invece desidera togliere l'amicizia a qualcuno potrà farlo con il classico cartellino rosso usato dagli arbitri per l'espulsione.


Per condividere i postfax con gli amici sarà sufficiente utilizzare una normalissima fotocopiatrice.


Faxbook ha già ricevuto una menzione a livello europeo per il riciclo e il recupero; rivaluterà l'utilizzo delle bacheche, da anni tenute in vita solamente dai volantini della festa patronale, da annunci di deprimenti gite organizzate dal Gruppo Anziani e dagli avvisi della manutenzione ascensori. Tornerà di moda la carta intestata, per non parlare del ciclostile, da recuperare in cantina per i post a effetto vintage. E pazienza se qualcuno protesterà perché ricorda le vertenze sindacali e la lotta proletaria degli anni settanta.

.

Marchiori assisted by Marello – ACC (GIUGNO 2016)

.

.

LA RISTAMPELLATA: questo articolo è stato scritto tra il 2016 e il 2018 e viene qui riproposto a grande richiesta.

BUON COMPLEANNO AI VERGINE ASCENDENTE VERGINE

Augurissimi ai settembrini Kristine Lachen e Nonno Abeffardo che festeggiano rispettivamente il 18 e il 20 (purtroppo non è l'età, ma la data).

.

Per scoprire quante candeline spegne Nonno Abeffardo è necessario risolvere questo rebustrambo di DALÌ AQUÌ:

Le giornate aggiornate - 15 / 26 settembre

.


15 settembre

Giornata internazionale della democrazia.

Un giorno ci sveglieremo da questa sbornia collettiva,

e ci accorgeremo che è solo una parola senza senso.

.

18 settembre

Giornata internazionale per la parità retributiva.

Ma per piacere…

.

Suntant Kathiw

.

21 settembre

Giornata internazionale della pace.

Quella che si ottiene solo inviando armi a Zelensky.

.

22 settembre

Giornata mondiale senza auto.

I governanti riusciranno presto a togliercela da sotto il culo.

.

23 settembre

Giornata mondiale dell’orgoglio bisessuale.

Non si userà più, la semplicità di “un uomo e una donna”?

.

25 settembre

Giornata mondiale dei sogni.

“I sogni son desideri di felicità”. Purtroppo.

.

26 settembre

Giornata mondiale della contraccezione.

Sono favorevole, senza condizioni.

Al mondo ci sono troppi collionazzi.

.

Suntant Kathiw

IN ITALIA ESTATE RAGAZZI È... STATE DAI NONNI

.

L'anno scolastico è finito: sono iniziate le vacanze.


Tripudio degli scolari, gran sollievo degli insegnanti, difficoltà organizzative per i genitori e... terrore per i nonni, che spesso sono chiamati a fare i babysitter a tempo pieno.


La prima settimana è senza dubbio la più difficile: i bambini accusano la stanchezza dell'anno scolastico trascorso. Non lasciatevi ingannare dall'energia in apparenza inesauribile delle piccole pesti: otto mesi passati a sfinire le maestre, giorno dopo giorno, senza un attimo di tregua, mettono a dura prova anche il bambino più resistente.


E bisogna capirli, poverini: non hanno nemmeno il sabato e la domenica per ritemprarsi, perché essi prendono molto sul serio il loro compito di "rompicoglionamento globale" e se lo portano anche a casa.


Per affrontare questa emergenza estiva Nonna Moderna suggerisce alle nonne alcuni piccoli trucchi, per rendere i nipotini più docili e le giornate meno stressanti.


1 - Mescolate alla Nutella qualche pasticca di ansiolitico finemente tritata. Una sola fetta di pane Nutella e Lexotan terrà vostro nipote tranquillo per molte ore.[1]


2 - Portate i nipotini in piscina. Non appena si saranno ambientati e organizzati in bande con i coetanei prendete un libro o una rivista e andate a nascondervi negli spogliatoi. Mentre voi leggete nella quiete e nella privacy di una cabina, sarà il bagnino a gestire i vostri angioletti là fuori,tra decine di altri pupi urlanti che sguazzano, si tuffano, corrono eccetera. Uscite dallo spogliatoio con disinvoltura verso l'ora di chiusura e recuperate i bambini, possibilmente i vostri, ignorando i gesti di protesta del povero bagnino, completamente afono. Vi sarete riposate e avrete anche evitato noiose scottature solari.


3 - Nei momenti peggiori (nonne sull'orlo di una crisi di nervi) c'è sempre l'area giochi dell'Ikea. Per questa sua santa istituzione l'Ikea è un possibile candidato al Premio Nobel per la Pace Famigliare.

Una volta seppelliti i bimbi tra le palline colorate potrete gironzolare per l'esposizione mobili, sostare sulle panche da giardino, usufruire del servizio ristorante e bar e, con la scusa di provare l'ultimo modello di materasso memory foam, avrete anche la possibilità di farvi un sonnellino.


4 - Questo è un trucco un po' rischioso, da usare soltanto per le emergenze, cioè quando siete sul punto di suicidarvi. Portateli al più vicino ipermercato e... disperdeteli. Scegliete i centri commerciali più grandi, possibilmente multipiano, e molto affollati.


Poi andate al bar e prendetevi un caffè o una bibita, da sorseggiare con comodo, in completo relax, ignorando le comunicazioni di bambini smarriti provenienti dall'altoparlante. Quando vi sarete ripreseandate pure a recuperarli, ricordandovi di recitare la scena madre (anzi, la scena nonna, in questo caso) di chi si è strappato i capelli per l'ansia e il terrore di averli persi.

.

Nonna Abeffarda (GIUGNO 2016)

.

[1] Presto non sarà nemmeno più necessaria la preparazione galenica casalinga: quando sarà approvato il brevetto troverete la Nutellexotan® già pronta in farmacia, in pratici barattoli formato famiglia.


.

.

LA RISTAMPELLATA: questo articolo è stato scritto tra il 2016 e il 2018 e viene qui riproposto a grande richiesta.

CARLO VS. TARLO: 5 A 1

.

Chiunque legga libri sa che gli statunitensi sono fanatici degli acronimi. Aziende dal lunghissimo nome composto vengono indentificate con poche lettere maiuscole. Mi fa ridere che “www”, che per noi è vuvuvu, per loro diventi dabliudabliudabliu.

Carlo Chievolti

.

Un lettore scrive a un giornale che compro io, invitando a non comprare online, ma privilegiare il negozio vicino a casa. Invocazione romantica, ma irrealizzabile. Mi basterebbe non sentire mai più alla radio i parlatori che ci invitano a informarci furbescamente nello stesso negozio sotto casa poi comprare online per risparmiare.

Il vecchio tarlo

.

La psicologa Jo Hammings sostiene che i disordinati fanno poco sesso. Avere la camera da letto in disordine uccide la libido, e influisce negativamente sulla qualità dell’attività tra le lenzuola. Ma, per contrapposizione, ne consegue che io, che sono ordinatino come il “vergine ascendente vergine”, dovrei copulare come un satrapo?

Carlo Chievolti

.

Con 206 contro 201, per la prima volta il numero di ciclisti vittime della strada in Olanda ha superato quello degli automobilisti. Non conosco il dato in Italia, ma le mandrie di ciclisti strafottenti intasano scorrettamente sempre più le nostre strade, e quando ci scappa il morto viene sempre colpevolizzato l’automobilista “pirata”.

Carlo Chievolti

.

Un prete ammonisce i genitori, invitandoli a non regalare ai figli il cellulare nel giorno della Prima Comunione, perché in tal modo si crea un distorto parallelo tra l’aspettativa venale e un giorno di importante spiritualità. Bello. Ma il prete non sa che, nel giorno della Prima Comunione, molti bimbi sono già al terzo Smartphone.

Carlo Chievolti

.

Nel biellese. Un 65enne conservava la mamma morta nel freezer, perché non si voleva separare da lei. E dalla pensione di lei. Un 51enne nascondeva nel freezer 80 grammi di cocaina, acquistata perché era un affare irrinunciabile. Sono rimasto l’ultimo romantico che nel freezer conserva solo i cibi surgelati per uso personale?

Carlo Chievolti

COSTO DEL DENARO: L'EURO A 133 EURO AL KG

Sentiamo continuamente parlare di costo del denaro, ma nessun economista e nessun articolo pubblicato su riviste specializzate spiegano in maniera semplice di cosa si tratta, dando per scontato che tutti comprendano questo curioso prezziario.


L'Accademia dei Cinque Cereali, da anni impegnata nel rilancio della cultura generale e generica, è scesa in campo per chiarire definitivamente ogni dubbio anche a chi trova ostica la materia economica.


I Nonni Abeffardi si sono recati alla Banca Laterale di Brevigliasco, una specie di banca centrale, ma ubicata in posizione defilata, e hanno acquistato denaro contante, esattamente come avviene al mercato ortofrutticolo, rimanendo essi stessi sorpresi e stupiti dalla curiosa applicazione del costo del denaro in quell'istituto di credito.


Le monete da un euro sono vendute a 133 euro al chilo, mentre per quelle da due euro occorrono ben 235 euro.


Per comprare un chilo di monetine da un cent bastano meno di cinque euro, probabilmente questa differenza di prezzo è dovuta alla minor manodopera necessaria a coniare i cosiddetti "bronzini".


La moneta cartacea invece costa parecchio, per un chilo di banconote da cinquanta euro non si spende meno di cinquantamila euro.


Al momento non si ravvisa alcuna convenienza, pertanto i Nonni, da attenti e oculati pensionati, attenderanno il 3x2 o i saldi di fine stagione per fare ristorno in banca a comprare due borsate di eurini freschi di conio.

.

Paul Rice – ACC

L'accademia dei cinque cerali mostra rotoli di banconote multiuso brevettate e garantite, emesse dalla Banca Popò-lare di Burlate sul Serio.

.

Tre camion usciti dalla Banca Centrale di Torrazza Piemonte trasportano cinquemila euro in valuta torrazzese 

(il cambio odierno del dollaro torrazzese è pari a 0,0000000000156).

7, 8, 9 settembre


.


7 settembre

Giornata internazionale

dell’aria pulita per i cieli blu.

Fatua inutile retorica.

.

8 settembre

Giornata internazionale dell’alfabetizzazione.

Aprite centri di insegnamento presso i bar del mio paese.

.

9 settembre

Giornata internazionale della bellezza.

Qualsiasi riferimento a quello che credi è improprio.

.

Suntant Kathiw

L’EUROPA SANZIONA LA MUSICA ITALIANA

.

I testi non sono ancora stati euroconvertiti

.

Sono passati quasi quindici anni dall’introduzione della moneta unica, ma molti testi parlano ancora della vecchia e tanto rimpianta lira.

Mentre per convertire da mille lire a un Euro i beni materiali di consumo è bastata la notte del capodanno di transizione, non è stata altrettanto rapida la conversione per i beni immateriali.

Nel campo musicale e nel cantautorato non sono ancora stati convertiti i testi che parlano della Lira.

Ad esempio canzoni come "Mille Lire al mese" dovrebbero diventare "Mille Euro al mese", ma naturalmente non si può semplicemente fare il calcolo con l'euroconvertitore, occorre anche tenere conto dell’inflazione.

Ecco che "Mamma mia dammi cento lire che in America voglio andar" diventerebbe verosimilmente "Mamma mia dammi seicento Euro che in America con il last minute voglio andar…"

Altro esempio è il brano "Per una lira" che rischierà di essere sanzionato per un valore tradotto in Euro prossimo allo zero.

La lira fu citata anche da cantautori importanti, come Fabrizio de André, nella mitica ballata "Carlo Martello ritorna dalla battaglia di Poitiers". In questa meravigliosa canzone Re Carlo seduce una giovane donzella, che però si rivela una prostituta e gli presenta il conto

.

V'è proprio perché voi siete il sire

Fan cinquemila lire, è un prezzo di favor

Ma lui non è dello stesso parere e si lamenta

Anche sul prezzo v'è poi da ridire,

ben mi ricordo che pria di partire

v'eran tariffe inferiori alle tremila lire…

.

Purtroppo la guerra porta sempre inflazione e aumento dei prezzi!

Invece, per il vecchio professore in pensione de "La città vecchia" la guerra non c'entra.

Quando incasserai dilapiderai mezza pensione.

Diecimila lire per sentirsi dire "Micio, bello, bamboccione!"

C'entra il fatto che le pensioni erano basse, come oggi, ma le tariffe delle prostitute più salate, forse perché non c'era ancora la concorrenza del mercato straniero...

Convertire all'euro queste strofe non è facile: troppe variabili di cui tener conto.

Meglio allora convertirsi, magari alla castità.

Per finire, a Ligabue che cantava "Se per ogni sbaglio avessi mille lire, che vecchiaia che passerei" rispondiamo che, per sua fortuna,

ha fatto anche qualche cosa giusta. Perché se avesse dovuto campare soltanto di errori da mille lire l'uno, tra conversione in Euro, crollo delle borse e situazione finanziaria instabile, sarebbe praticamente indigente.

Gli unici a salvarsi sono gli 883 (Zeroquarantasei se perfettamente euro convertiti) che, forse prevedendo l’ingresso della moneta unica, cantavano "Con un deca" che negli anni passati non bastava per andare in pizzeria, e non basta nemmeno oggi.

.

M&M – Marchiori & Marello (GIUGNO 2016)

LA RISTAMPELLATA: questo articolo è stato scritto tra il 2016 e il 2018 e viene qui riproposto a grande richiesta.


Strumenti americani quotati in dollari

Buon ? alla Nonna


.

5 settembre 2023

Buon appetito compleanno alla Nonna



EVERGREY


.

La nuova vacanza di lusso è il silenzio: l’industria del benessere offre isolamento e tranquillità quale valore aggiunto. Nascono le “Silent Spa” e i centri meditazione per disintossicarsi. C’ero arrivato da tempo. Si chiama campagna, è casa mia, gratis.

.

È dimostrato che il vino rosso è un rimedio naturale contro la pressione alta. Io sono a posto. Ma, tra le proprietà, risulta sia antitrombotico. Mi devo preoccupare?

.

Lo Stato potrà ficcare il naso nel tuo Smartphone o Tablet per qualsiasi motivo, e vedere mail e messaggi, anche se è spento. Immagino chi si dovesse occupare di me, e del mio carteggio. Poveretto, a forza di sbadigliare si slogherà la mandibola.

.

Carlo Chievolti

(GENNAIO 2018)

2 settembre e 5 settembre

.



2 settembre

Giornata mondiale della barba.

“Che barba che noia”. Cit. Sandra Mondaini


.

5 settembre

Giornata internazionale della carità.

Ormai è un lusso che pochi possono concedersi.

.

.

Suntant Kathiw

.

DEDICHE EVERGREY


.

DEDICHE

.

Il Cetriolo Plumbeo Honoris Causa va a

Milioni di tifosi giapponesi davanti al televisore per la partita contro la Colombia.

Con la seguente motivazione:

Sono andati al cesso tutti insieme all’intervallo e al termine della partita, rischiando di mandate in tilt la rete idrica (+24% e +50%). Complimenti ai piscioni, e ai cagoni.

O O O O O

Il premio “ma ci faccia il piacere” va a

La legge americana.

Con la seguente motivazione:

U.S. Postal - poste americane - ha emesso un francobollo raffigurante la statua della Libertà ma, anziché l’immagine originale, ha usato quella di una copia a Las Vegas. L’autore della copia ha fatto causa, e ottenuto in risarcimento 3,5 milioni di dollari.

(LUGLIO 2018)

L’ITALIA POTREBBE VINCERE GLI EUROPEI 2012



.

LA FINALE CONTRO LA SPAGNA PROBABILMENTE SARÀ RIPETUTA

.

La notizia è trapelata in questi giorni, e sta già facendo discutere a tal punto che i campionati attualmente in corso rischiano di passare in secondo piano.


Pare che un pensionato di Alpette abbia aperto un fustino di detersivo acquistato quattro anni fa e che abbia trovato il superpremio messo in palio dall'azienda produttrice, consistente nel biglietto per assistere alla finale degli Europei di Kiev del 2012.


Lo sponsor sembra intenzionato a chiedere la ripetizione della finale, vinta dagli iberici con il risultato schiacciante di 4 a 0.


Se la proposta fosse accettata senza "FIFA" dall’UEFA, l’Italia avrebbe l’opportunità di conquistare il suo secondo titolo europeo dopo quello del 1968.


Ai più attenti non sarà sfuggito che gli spettatori alla finale del 2012 erano 63169, contro i 63170 dichiarati. Il posto lasciato libero era infatti assegnato al fortunato vincitore del concorso del fustino che, pur avendolo acquistato più di quattro anni fa, ha aperto solo ora.


Fare più spesso il bucato è un’idea vincente.

.

Paul Rice – ACC (GIUGNO 2016)

.

.

LA RISTAMPELLATA: questo articolo è stato scritto tra il 2016 e il 2018 e viene qui riproposto a grande richiesta.

INFLUENCER DENUNCIA BAR ONESTO PERCHÈ NON POTRÀ LAMENTARSI SUI SOCIAL PER LO SCONTRINO


Marina di Piada di Romagna (FC).


È costato caro al titolare di un chiosco sulla spiaggia romagnola applicare una tariffa popolare per un'acqua e menta a un quasi noto influencer.


Nonostante il trend estivo incoraggi l'applicazione di costi accessori arbitrari, il titolare del bar ha aggiunto succo di menta a un bicchiere d'acqua, e ha impiegato manodopera per mescolare la soluzione ottenuta, senza maggiorazioni di prezzo.


Ricordiamo il caso del toast tagliato a metà al costo aggiuntivo di due euro, che ha dato il via a una vera e propria tendenza ben presto esportata in tutta la penisola.


I supplementi applicati in ogni forma e per ogni tipo di servizio extra nei locali adibiti a ristorazione hanno portato i prezzi di prodotti semplici come panini e piadine a costare come piatti gourmet serviti in ristoranti stellati.


Questa nuova moda ha permesso di postare sui social foto di scontrini pazzeschi in grado di "acchiappare" decine di migliaia di "Like", e gli influencer ne hanno subito approfittato.


Anche il quasi noto influencer eporediese, che chiameremo col nome di fantasia "Tardoc", si è recato in un chiosco sulla spiaggia per farsi appioppare uno scontrino memorabile. Purtroppo, il barista onesto, a causa di questa leggerezza, ha rimediato un esposto presso la locale agenzia viaggi.


Una squadra speciale di animatori turistici è stata incaricata di valutare la dolosità del comportamento, calcolare l'IVA non versata a causa del mancato introito, i danni morali e materiali all'influencer per la mancata visibilità e, infine, escludere legami tra il gestore del locale e altri influencer che costui avrebbe potuto favorire a danno del nostro "Tardoc".

.

Paul Rice – ACC

Lo scontrino incriminato: per evitare denunce da parte di altri utenti social sono stati oscurati i dati sensibili dell'attività commerciale

Continua...

Disclaimer. Questo blog non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog potrebbero essere estrapolati da internet e, pertanto, se non considerate di pubblico dominio, perlomeno accessibili a chiunque. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, siete pregati di comunicarcelo senza esitazioni all’indirizzo e-mail: info @ lastampella.it e saranno immediatamente rimossi.
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
| Copyright © 2016 La Stampella | contatti | newsletter | privacy policy | sitemap |