Umorismo di sostegno
PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016
ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ
Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.
DOPO IL BLACK FRIDAY IL SOCIAL BLACK MONDAY
Pare che buona parte dei post e delle discussioni sui social vadano fuori tema o si trasformino in liti furiose a causa degli errori grammaticali, di forma, o sintattici.
Pur considerando l'utilità di un corso continuo e gratuito di aggiornamento via social gentilmente offerto dai correttori seriali, troppe volte non si riesce a giungere al punto e il post iniziale finisce per essere di fatto snaturato e svuotato di contenuto.
Gli errori più gettonati sono i congiuntivi e le ACCA messe a casaccio (e non ACCAsaccio), ma anche i verbi condizionali e le derivazioni dialettali fanno la loro parte. Per non parlare di "qual è" con l'apostrofo, la "è" senza accento, "pultroppo", "propio" o locuzioni come "tutto apposto" e "avvolte".
A metterci una toppa interviene l'A.I.E.I.E. (Associazione Italiana E Internazionale Erroristi), proponendo di istituire il Black Social Monday, dove il lunedì potrà essere dedicato a correggere freneticamente ogni tipo di errore, compresi quelli di battitura, mentre negli altri giorni della settimana sarà bandita ogni rettifica di carattere ortografico, dando così l'opportunità agli utenti di badare alla sostanza, con l'intento di rendere i social utili e costruttivi, sia per la cultura che per l'informazione.
.
Paul Rice - ACC

Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.