Umorismo di sostegno
PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016
ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ
Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.
CRISI ECONOMICA: ANCHE L'URANIO SI È IMPOVERITO
Quanto emerge da un'inchiesta curata dall'Accademia dei Cinque Cereali è preoccupante.
Pare che la crisi mondiale che conduce inesorabilmente all'impoverimento globale colpisca tutti, persone e cose a ritmi allarmanti.
Da uno studio emergerebbe che, a causa della situazione economica, ma soprattutto della guerra un Ucraina, si impoverirebbe anche l'uranio 238, un metallo bianco-argenteo radioattivo.
Pare infatti che le riserve di uranio impoverito siano in continua espansione nei depositi di siti militari adibiti a stoccaggio di materiali radioattivi.
Ogni anno, fra le persone, la povertà nel mondo aumenterebbe del 4% circa, mentre il famoso metallo crescerebbe almeno del 9% su base mensile, tanto che gli appositi silos potrebbero a breve non essere sufficienti allo stoccaggio.
Stanno già nascendo, come funghi atomici, numerose associazioni volte a contrastare l'impoverimento dell'uranio, come "Radioactivity", oppure "Save the uran", "Urancef", o anche "Radiazioni senza frontiere", poiché sappiamo bene che la solidarietà è sempre in prima linea nella lotta alla povertà, compresa quella dei metalli radioattivi.
.
Paul Rice – ACC

Anche in caso di crisi c'è chi specula: presto i "Compro oro" potrebbero essere convertiti in attività più redditizie
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.