Stacks Image 2

Umorismo di sostegno

PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016

ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ

Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.

AUTO CHE SI AUTO-GUIDANO

Il perfezionamento delle auto robotiche, che viaggiano senza bisogno di una persona alla guida, va di pari passo con l'aumento dei crolli di ponti e autostrade, nonché degli incidenti automobilistici e ferroviari.

Viaggiare diventa sempre più pericoloso, perciò sorge spontanea una domanda: sarà possibile, in un prossimo futuro, mandare le nostre auto a guida automatica in giro per il mondo, con a bordo videocamere e altri strumenti di raccolta immagini e dati?

Noi ci potremmo godere il viaggio da casa, al sicuro, comodamente stravaccati sul divano, davanti ad un mega schermo che riporta i panorami ripresi da videocamere ad alta definizione. Oggi sono già disponibili tecnologie avanzate che permettono, indossando un casco, di visualizzare la realtà virtuale in 3D, suoni, voci e odori compresi. Sarà come essere nei luoghi che vogliamo visitare, senza tuttavia patirne gli inconvenienti.

Nel frattempo potremmo ordinare, nei vari ristoranti etnici ormai diffusi in ogni città, piatti pronti tipici dei paesi visitati dalla nostra auto, che ci verranno consegnati a casa in pochi minuti. E i rischi saranno tutti del povero addetto alla consegna pasti a domicilio...

Stefania Marello


Meglio una guida da cani o un'auto che si auto-guida?

Disclaimer. Questo blog non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog potrebbero essere estrapolati da internet e, pertanto, se non considerate di pubblico dominio, perlomeno accessibili a chiunque. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, siete pregati di comunicarcelo senza esitazioni all’indirizzo e-mail: info @ lastampella.it e saranno immediatamente rimossi.
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
| Copyright © 2016 La Stampella | contatti | newsletter | privacy policy | sitemap |